Salute mentale (ideazione suicidaria)
Cyberbullismo
Obesità
Problemi di sonno
Cefalee e dolori cervicali
Affaticamento della vista
Rendimento scolastico ridotto
Minori interazioni sociali
Irritabilità e problemi di comportamento
Carenza di attenzione
TV
Internet
Videogiochi
Smartphone
Incoraggiare l'uso di giocattoli o giochi da tavolo in sostituzione delle attività digitali
Applicare regole in famiglia sul tempo concesso davanti a uno schermo:
definire un limite giornaliero
vietare l'uso di qualsiasi dispositivo durante i pasti
vietare le attività digitali almeno un'ora prima di andare a letto
Implementare il controllo genitori sui dispositivi
Attivare alcune restrizioni tecnologiche all'uso:
utilizzare le funzioni di report sull'uso settimanale dei dispositivi
restare inflessibili sul numero di ore giornaliere concesse a queste attività
passare più tempo a contatto con la natura
imporre periodicamente un giorno da passare senza queste tecnologie