Oltre alle visite mediche periodiche e all'adesione scrupolosa al programma di trattamento, alcuni accorgimenti potranno essere d'aiuto:
- tenete un diario delle crisi, per identificare ed evitare possibili cause scatenanti
- indossate un braccialetto di allarme medico, per aiutare chi vi è accanto a intervenire in caso di crisi
- insegnate a familiari e amici come comportarsi nelle emergenze
- in presenza di sintomi di ansia o depressione, consultate un medico o uno psicologo
- iscrivetevi ad un gruppo di supporto per pazienti affetti da sindromi convulsive
- prendete cura della vostra salute seguendo un'alimentazione sana e svolgendo attività fisica regolare
Sebbene non sia ancora disponibile una cura completa per l'epilessia, il trattamento giusto può migliorare significativamente la condizione e la qualità di vita.
La Giornata internazionale dell'epilessia l'8 febbraio 2021 è un evento globale che mira a migliorare le conoscenze su questa condizione neurologica che affligge più di 50 milioni di persone in tutto il mondo
https://internationalepilepsyday.org