Farmaci
Spesso la gestione delle malattie respiratorie croniche prevede l'assunzione di farmaci, sia per via orale per aprire le vie aeree e aiutare a eliminare il muco, sia per via inalatoria.
Ossigenoterapia
Lo scopo dell'ossigenoterapia è fornire ossigeno supplementare ai polmoni quando si ha difficoltà a respirare.
Riabilitazione polmonare
È una terapia raccomandata per le persone con malattie polmonari croniche che causano difficoltà respiratorie. La riabilitazione polmonare mira a migliorare il benessere fisico ed emotivo e aiuta a gestire la propria condizione.
Tecniche di respirazione
Apprendere e praticare tecniche di respirazione può aiutare a gestire i sintomi e migliorare la funzionalità polmonare. Tecniche come la respirazione a labbra socchiuse e la respirazione diaframmatica possono essere utili per le persone con BPCO e asma.