Ricette estive per piatti leggeri e rinfrescanti
Molti dei nostri assicurati vivono o si recano regolarmente in Paesi con climi caldi, dove le alte temperature e l'elevata umidità possono influire sull'appetito. Queste semplici ricette aiuteranno a fare il pieno di cibo nutriente e gustoso per mantenersi freschi e ristorati tutto il giorno.
A collection of food and drinks recipes for lighter, healthier holidays.
La ringraziamo per la lettura
Per combattere il caldo, nulla di meglio di una colazione rinfrescante ricca di vitamine e minerali che danno la carica per affrontare la giornata.
Ingredienti
1 banana congelata
½ di tazza (120 ml) di latte di cocco
½ tazza (75 g) di pezzettini di mango congelati
½ tazza (75 g) di pezzettini di ananas congelati
2 cucchiai di yogurt greco o un sostituto vegetale
Facoltativi: menta fresca, semi di chia, cocco a scaglie o granola
Preparazione
Con un robot da cucina, frullare la banana, il mango, l'ananas, il latte di cocco e lo yogurt (o il sostituto) fino a ottenere un composto di consistenza cremosa.
Versare in una ciotola per colazione e decorare come preferito.
Servire immediatamente.
Una zuppa fredda tradizionale non solo rinfrescante, ma anche deliziosa e nutriente. Ideale da preparare in grandi quantità e conservare in frigo per quei pomeriggi afosi.
½ tazza (120 ml) di acqua fredda
6 pomodori grandi e maturi, sbucciati e senza semi
1 cetriolo piccolo, sbucciato e senza semi
1 peperone rosso
2 spicchi di aglio
½ cipolla rossa
¼ di limone spremuto
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiaio di salsa Worcestershire
Basilico e prezzemolo, anche per decorare
Sale e pepe macinato a piacimento
Facoltativi: pezzettini di cetriolo, crostini di pane e salsa Tabasco
Tagliare a pezzi tutte le verdure e frullarle bene con un robot da cucina fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere le erbe, l'acqua, il succo di limone, l'olio di oliva, l'aceto e un po' di sale e aceto, continuando a frullare.
Controllare la consistenza e il sapore e, se necessario, aggiungere altro sale e pepe o un po' di acqua.
Riporre in un frigo e lasciare raffreddare per almeno quattro ore (o preferibilmente per tutta la notte).
Servire la zuppa fredda in una ciotola o un bicchiere e decorare a piacimento con il cetriolo, i crostini, le erbe o un pizzico di salsa Tabasco.
Un'ottima alternativa estiva a panini ripieni poco digeribili, per un pranzo veloce che saprà soddisfare i gusti di tutta la famiglia.
6 fogli di carta di riso
½ tazza (50 g) di vermicelli cinesi cotti e scolati
1 carota tagliata a bastoncini
½ cetriolo tagliato a bastoncini
1 avocado tagliato a fettine
Una manciata di coriandolo fresco sminuzzato
2 cucchiai (30 ml) di salsa di soia
1 cucchiaio (15 ml) di aceto di riso
1 cucchiaio di olio di sesamo
Facoltativi: menta fresca o semi di sesamo
Immergere i fogli in acqua fredda per almeno 30 secondi, fino a farli ammorbidire.
Stenderli su uno strofinaccio.
Farcire ciascun foglio con le verdure e i vermicelli, prestando attenzione a non utilizzare quantità eccessive.
Arrotolare i fogli attorno al ripieno e ripiegare le due estremità.
Preparare la salsa mescolando gli ingredienti e servirla a parte con gli involtini.
Decorare con semi di sesamo o qualche rametto di menta per un tocco di sapore in più.
Una ricetta semplicissima che non richiede alcuna cottura, per non accendere i fornelli nelle giornate afose.
400 g di pesce bianco tagliato a cubetti
1 cipolla rossa, tagliata a fettine sottili
2 pomodori maturi, tagliati a pezzetti e senza semi
7 lime spremuti
1 lime tagliato in quattro spicchi
1-2 peperoncini finemente tritati
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
Facoltativi: coriandolo fresco, avocado tagliato a cubetti e patatine di mais
Mescolare il pesce e il succo di lime in una piccola ciotola a bordo alto, assicurandosi che tutti i pezzi di pesce siano ben coperti.
Coprire e mettere in frigorifero per 45 minuti o un'ora, finché il pesce non assume un aspetto opaco.
Aggiungere la cipolla, i pomodori, il peperoncino, l'olio d'oliva e il sale. Mescolare delicatamente e condire a piacere.
Servire immediatamente, con gli spicchi di lime a parte.
Aggiungere a scelta avocado, coriandolo o, per un tocco croccante, patatine di mais.
Ci sono molti modi per rendere questo piatto classico della stagione calda un po' più sano, mantenendo comunque il delizioso sapore dei bocconcini di pollo, pane e verdure.
2 petti di pollo cotti e senza pelle, tagliati a fettine
1 lattuga romana grande tagliata a bocconi
2 filetti di acciughe in olio, a fettine
½ tazza (25 g) di parmigiano grattugiato
1 fetta di pane integrale a cubetti
2 cucchiai di maionese magra
1 cucchiaino di senape di Digione
1 cucchiaino di salsa Worcestershire
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di erbe provenzali essiccate
Preriscaldare il forno a 180°C.
Mescolare i cubetti di pane con metà dell'olio d'oliva, disporli su una teglia e condirli con sale, pepe ed erbe aromatiche essiccate.
Infornare e cuocere per circa 6-8 minuti, finché non saranno croccanti e dorati, mescolando a metà cottura.
Nel frattempo, preparare il condimento mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti umidi rimanenti e le acciughe. Condire a piacimento.
Mescolare la lattuga, il pollo e il parmigiano, quindi versare il condimento, iniziando con una piccola quantità e aggiustando di sapore in base alle preferenze.
Servire l'insalata fredda, cosparsa con un po' di pepe nero macinato, una manciata di crostini e, se desiderato, un po' di parmigiano in più.
Chi non apprezza l'anguria in una giornata afosa? Ecco un delizioso dessert a base di questo frutto idratante e rinfrescante, da gustare dopo una lunga giornata al sole.
4 tazze (600 g) di anguria, tagliata a cubetti e senza semi
1 lime spremuto
2 cucchiai (30 g) di miele o sciroppo d'agave
Facoltativi: foglie di menta, frutta secca tritata o frutti di bosco
Congelare i cubetti di anguria per almeno quattro ore.
Quando l'anguria è pronta, frullarla con il succo di lime e il miele fino a ottenere un composto omogeneo.
Se si preferisce un sorbetto più morbido, servirlo subito; per una consistenza più soda, congelarlo per un'altra ora. Per ottenere la consistenza desiderata, è anche possibile utilizzare una gelatiera.
Decorare come desiderato, utilizzando foglie di menta, frutti di bosco o un po' di frutta secca tritata.