Gli animali domestici offrono ai bambini molte opportunità di acquisire competenze psicosociali, dall'assunzione di responsabilità allo sviluppo di routine quotidiane, e possono infondere valori come l'empatia e il rispetto. Giocare con il gatto, accudire un criceto o portare il cane a passeggio sono inoltre ottimi modi per tenere un bambino attivo e lontano dai dispositivi digitali. Gli animali offrono conforto a molte persone e, secondo alcune ricerche, interagire con loro aiuta i bambini con difficoltà di apprendimento, migliorandone le capacità comunicative. Un bambino con disturbi da deficit di attenzione/iperattività, ad esempio, può apprendere in questo modo l'importanza di svolgere compiti, pianificare e agire in modo responsabile.