Sempre di più, si fa ricorso a trattamenti di medicina alternativa a complemento della medicina convenzionale. Un numero crescente di persone sta seguendo un approccio olistico al benessere, affidandosi quotidianamente anche a cure non convenzionali.
I trattamenti più comuni includono agopuntura, fitoterapia cinese, chiropratica, omeopatia, osteopatia e podologia.
I trattamenti di medicina alternativa seguono un approccio olistico alla salute e al benessere, concentrandosi sulla cura della persona nella sua interezza, ovvero mente, corpo e spirito, anziché esclusivamente su sintomi fisici o condizioni specifiche. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la medicina alternativa è sempre più utilizzata dalle persone con patologie croniche. Questi trattamenti possono anche aiutare a gestire molte condizioni, tra cui stress, ansia, artrite, ipertensione, squilibri ormonali, allergie e altro ancora.